Vinella: “… È evidente che la città ha chiesto di cambiare e noi cambieremo il modo di amministrare… Sarò sempre a stretto contato con i cittadini…”

Ballottaggio Putignano Michele Vinela 1Putignano Ba - Dopo un testa a testa a Putignano nel derby interno al centrosinistra, al ballottaggio per l’elezione del primo cittadino la spunta Michele Vinella, 31 anni, con il 52,46% (7561 voti), battendo la sindaca uscente Luciana Laera che si ferma al 47,54% (6851 voti).

Con un distacco dunque di 710 voti.

Ha votato al ballottaggio il 60,41% (14655) degli aventi diritto. Nella scorsa competizione elettorale per le comunali del 2019 nel turno di ballottaggio, invece, solo 14.117 cittadini si recarono alle urne, ovvero solo il 57,50% degli aventi diritti al voto.

Nel clamore del festeggiamenti arrivati al termine dello scrutinio, ecco quali sono state le prime parole quasi commosse del neo eletto sindaco Vinella: «Sicuramente è arrivato il momento in cui Putignano ritorni ad essere unita,  un paese più unito in cui ci saranno meno divisioni, in cui l’amministrazione sarà a stretto contatto con i suoi cittadini. Ringrazio tutti gli elettori di Putignano quelli che mi hanno votato ma anche quelli che non mi hanno votato; è evidente che la città ha chiesto di cambiare e noi cambieremo il modo di amministrare. Sicuramente non perderemo tempo e non metteremo a repentaglio le presentazioni PNRR già avviate...».

Vinella ha concluso (scherzosamente) la sua breve dichiarazione aggiungendo anche che i rapporti con la stampa saranno migliori rispetto al passato.

L’intensa giornata si concluderà con un comizio di ringraziamento alle ore 20 di domani sera nella centralissima piazza XX Settembre, in cui il neo eletto sindaco Michele Vinella suggellerà il suo impegno alla guida della città.