Tecnologia e organizzazione come valori aggiunti dell’Ortopedia: nel 2023 sono state effettuate complessivamente 590 operazioni di chirurgia protesica, con un trend in crescita previsto anche per il 2024

chirurgia protesica putignanoPutignano - Sono stati eseguiti i primi 50 interventi di protesi totale di ginocchio con l'ausilio del sistema ortopedico robotizzato, su un totale di 590 interventi effettuati nel 2023. L'Ortopedia ad indirizzo protesico dell'Ospedale "Santa Maria degli Angeli" di Putignano raggiunge un importante traguardo, dopo l'inizio di questa innovativa attività a settembre scorso, quando è entrato in servizio il sistema ortopedico robotizzato.

Questo sistema, unico in Puglia e tra i pochi nel Sud Italia, è dedicato agli interventi di artroprotesi totali di ginocchio.

Il robot si è dimostrato un prezioso alleato per gli specialisti ortopedici delle sei strutture aziendali, permettendo, grazie al modello organizzativo di Chirurgia protesica, di operare a Putignano con particolare attenzione alle protesi di anca e ginocchio. Nel settore delle protesi di ginocchio, l'uso della tecnologia robotica ha prodotto ottimi risultati a Putignano, consentendo agli ortopedici di ottenere risultati notevoli. I benefici di questa tecnica innovativa includono modelli di pianificazione preoperatoria computerizzata estremamente precisi, tagli ossei accurati con rispetto dei tessuti molli, minor perdita di sangue e una più rapida ripresa delle attività quotidiane e sportive. Il sistema robotico è quindi fondamentale per migliorare le performance dei chirurghi in sala operatoria e garantire benefici concreti ai pazienti, riducendo la degenza ospedaliera e i tempi di recupero e riabilitazione.

Per l'UOSVD di Ortopedia di Putignano, diretta dal dott. Vito Simone, è previsto un ulteriore sviluppo: il potenziamento del sistema robotizzato per effettuare impianti di protesi monocompartimentale di ginocchio (comparto mediale, laterale e femoro-rotuleo) e totale di anca, per offrire prestazioni sempre più avanzate e sicure.

Robot chirurgia protesica ospedale Putignano

Questo progresso conferma la scelta fatta nel 2022, quando la ASL Bari e il Dipartimento di Ortopedia, diretto dal dott. Vincenzo Caiaffa, hanno messo a punto un nuovo modello organizzativo che permette ai circa 50 specialisti ortopedici delle sei Ortopedie aziendali (Di Venere e San Paolo di Bari, Molfetta, Altamura, Monopoli e Putignano) di organizzare sedute operatorie di chirurgia protesica centralizzate a Putignano, raggiungendo l'obiettivo di offrire prestazioni di elevata qualità ed efficienza.

Nel 2023, l'attività di Chirurgia protesica ha prodotto numeri e risultati rilevanti: 590 interventi complessivi, di cui 200 protesi di ginocchio, 180 di anca, 10 di spalla e 200 interventi in day service (artroscopia, alluce valgo, tunnel carpale, ecc.). Il trend di crescita continua anche nella prima parte del 2024, con un totale di 380 interventi già effettuati.